Orchestra
Accademia della Musica Piacenza
Trovare un titolo accattivante
L’orchestra dell’Accademia della Musica nasce dall’esigenza della scuola di realizzare un progetto dove tutti possano suonare e cantare insieme. I componenti vanno dai 7 anni in su.
Le prove d’orchestra hanno una frequenza di una volta al mese. L’orchestra partecipa ed organizza eventi che hanno scopo benefico e umanitario.


- Obiettivi del corso
-
La musica, espressione artistica particolarmente rappresentativa delle funzioni cognitive superiori, che coinvolge pensiero ed emozioni, è psicologicamente olistica in quanto le sue differenti componenti sono processate attraverso circuiti ed aree cerebrali contemporaneamente diverse. Coinvolge il lobo temporale destro, indispensabile per riconoscere ed eseguire le melodie, e il lobo temporale sinistro per l’elaborazione del linguaggio musicale, la scrittura, la composizione e l’esecuzione della musica.
L’essenza ontologica permette di far emergere le potenzialità individuali che sono canalizzate armonicamente, in potenzialità artistiche corali. L’inclusione, l’integrazione e la socializzazione di soggetti che “altrove” sono considerati fragili, qui sono solo persone: bambini, ragazzi, adulti, anziani con un talento, una dote, un dono.